Perfezionamento e Specializzazione MLG
CANTO MODERNO
Durata: 2 anni perfezionamento + 1 specializzazione
Docenti: Eva Colicelli – Andrea Russo – Moris Pradella
Il corso di canto moderno e’ finalizzato al conseguimento di una tecnica vocale impeccabile, grazie alla quale le capacita’ interpretative possano essere evidenziate in tutta la loro potenzialita’, con l’obbiettivo di realizzare e acquisire una vocalita’, caratterizzata dall’unione di tecnica e interpretazione. Il percorso avviene mediante esercizi specifici, allo studio dei brani, all’interpretazione e all’improvvisazione attraverso fonemi “scat”, senza pero’ tralasciare la conoscenza dell’apparato vocale e del suo funzionamento. Durante il corso verra’ dato spazio anche allo studio del solfeggio cantato, per consolidare nell’allievo la capacita’ di leggere e cantare a prima vista una linea melodica. Altro punto cardine sara’ l’analisi dei piu’ grandi interpreti nel panorama nazionale e internazionale, una vera e propria guida all’ascolto, valutando e approfondendo attentamente tutte le sfumature da cui trarre accorgimenti, vantaggi e benefici.
Corso BASSO ELETTRICO – CONTRABBASSO JAZZ
Durata: 2 anni perfezionamento + 1 specializzazione
Docente: Stefano Cappa
Il programma del corso di basso elettrico a 4,5 e 6 corde, con e senza tasti, punta principalmente alla comprensione del ruolo del proprio strumento incentrato sull’accompagnamento e la costruzione delle linee in funzione del tipo di musica attraverso l’analisi dei vari stili di accompagnamento e d’improvvisazione nei vari generi musicali dei bassisti e contrabbassisti piu’ significativi. Non da meno sara’ l’attenzione verso lo studio della lettura e della costruzione di linee di basso in base ai vari stili. L’approfondimento delle varie tecniche dello strumento (walking, slap, tapping, ecc.) e studi volti a creare un proprio stile musicale.\r\nPer il contrabbasso e’ previsto lo studio di tecniche classiche finalizzate alla pratica del contrabbasso jazz.
Corso BATTERIA
Durata: 2 anni perfezionamento + 1 specializzazione
Docente: Lele Veronesi
Il corso fornisce ai principianti o aspiranti professionisti di questo strumento un programma di studi progressivo che, partendo dai primi rudimenti come la corretta impostazione del corpo e degli arti, le tecniche basilari quali upstroke e downstroke per l’impostazione delle mani , l’impostazione dei piedi (tacco e punta) e la coordinazione, si completerà con le tecniche più evolute come il doppio pedale. Si affronterà da subito la pratica e lo studio della ritmica e dei fill, dai tempi più semplici ai più complessi ritmi dispari fino allo studio dell’indipendenza e la poliritmia. Un’ampio spazio viene dedicato al groove e agli stili fondamentali (rock, alternative rock, funky, jazz, latin, fusion ,ecc…) supportati da basi musicali.
Corso PIANO TASTIERE
Durata: 2 anni perfezionamento + 1 specializzazione
Docente: Marcello Credi
Il programma del corso di tastiere ha lo scopo di preparare l’allievo in maniera approfondita nei vari generi su tematiche e problematiche legate allo strumento per una padronanza tecnica ineccepibile per l’esecuzione di scale, arpeggi e accordi sia per l’interpretazione che per l’improvvisazione. Verranno analizzate le esecuzioni e le interpretazioni dei brani dei maggiori esponenti dello strumento del panorama internazionale cercando di stimolare la creativita’ e le capacita’ intellettive degli allievi in un percorso attento e scrupoloso di interazione con l’insegnante. Sara’ curato inoltre l’importantissimo argomento dei suoni, dal pianoforte ai sintetizzatori.
Corsi SAXOFONO e FLAUTO TRAVERSO
Durata: 2 anni perfezionamento + 1 specializzazione
Docente: Michele Vignali
Un programma di studi, quello di saxofono e flauto traverso, mirato ad raggiungimento di un livello tecnico e interpretativo ineccepibile per poter affrontare situazioni musicali sia in sezione (orchestra o big band) che da solista. Di fondamentale importanza gli esercizi per affrontare la lettura a prima vista, l’analisi armonica e l’improvvisazione.
Corso di VIOLINO
(studio classico con approfondimento nella musica irlandese)
Durata: 2 anni perfezionamento + 1 specializzazione
Docente: Sarah Poidomani
Il corso nella sua prima fase si occupa dei concetti basilari per la formazione della tecnica strumentale e lettura della partitura classica per orientarsi in seguito nella musica popolare Irlandese e moderna in genere affrontando tematiche come il timing, l’improvvisazione e tecniche strumentali specifiche.